Caricamento

Tecnologia

Radiografia Digitale

“Conoscere perfettamente il terreno prima di esplorarlo è condizione essenziale per avere successo”

Questa affermazione può essere applicata alle più svariate circostanze della nostra vita quotidiana. Nel caso particolare della professione medica, ottenere informazioni diagnostiche accurate rappresenta un presupposto prioritario al fine di fornire ai propri pazienti un piano di trattamento con la massima predicibilità di successo.

Tale obiettivo può essere raggiunto utilizzando tecnologie e metodiche diagnostiche di ultimagenerazionein grado di garantire al paziente il miglior compromesso tra la riduzione significativa della radiazione ricevuta e la necessità del medico odontoiatra di disporre delle informazioni non ottenibili con altra tecnologia.

Il nostro studio è dotato di apparecchiature radiologiche odontoiatriche all’avanguardia.

L’esecuzione delle radiografie endorali , importantissime einsostituibili nella pratica quotidiana, si avvale di tecnologia digitale DIGORA OPTIME SOREDEX con enorme vantaggio per la drastica riduzione dei tempi di esposizione del paziente alle radiazioni rispetto alle tecniche tradizionali.

Nello studio abbiamo inserito da tempo una eccellente apparecchiatura che consente di effettuare oltre a RX Panoramiche digitali la cosiddetta CBCT (Acronimo inglese di Tomografia Computerizzata a Fascio Conico) .

Il VATECH PAX UNI 3D è lo strumento utilizzato nella nostra struttura per valutazioni diagnostiche tridimensionali sofisticatissime.

Che cos’è la CBCT?

La CBCT è una moderna metodologia diagnostica che consente di riprodurre sezioni (tomografia) e/o di generare un’immagine tridimensionale delle ossa mascellari (o di alcune porzioni) per mezzo di rx acquisite attraverso un sensore digitale ed elaborate da un computer

Quali sono le differenze fra le immagini CBCT e le immagini panoramiche?

Mentre le radiografie panoramiche producono una vista bi-dimensionale di strutture anatomiche del cranio come nella immagine sottostante;

la diagnostica per immagini CBCT, superando i limiti della tecnologia tradizionale, consente di ottenere immagini tridimensionali con l’enorme vantaggio di poter riprodurre fedelmente ls struttura anatomica in esame e la corretta relazione con le strutture circostanti.

Quali sono io vantaggi della CBCT rispetto alla tomografia tradizionale?

Minore dose di radiazione impartita: inferiore fino a 20 volte rispetto ad una tac medicale con riduzione della zona irradiata mediante l’indirizzamento dei fascio di raggi x sull’area di interesse con proiezione conica

Durata dell’esame: Variabile da 8 a 20 secondi (cioè un tempo di esposizioni ai raggi x di pochi secondi)

Quali applicazioni cliniche può supportare l’esame CBCT?

Analisi di:

  • Denti inclusi
  • Articolazioni temporo-mandibolari
  • Seni Mascellari
  • Fratture radicolari
  • Malattie Parodontali/endodontiche

Pianificazione di:

  • Trattamenti implantoprotesici
  • Chirurgia Orale
  • Chirurgia computer guidata

I benefici superano i rischi?

Decisamente si!

Ogni esame può essere considerato giustificato se i suoi benefici(il modo in cui le informazioni ottenute aiutano il medico a guidare la sua decisione) sono maggiori dei rischi (in questo caso le radiazioni somministrate al paziente). I benefici ottenuti mediante un esame effettuato con sistema CBCT, vale a dire informazioni più precise per una chirurgia meno invasiva e una ridotta durata del successivo intervento, superano i rischi causati dalla esposizione alle radiazioni. Nello specifico, la dose irradiata varia da 36 a 72 microSv; a termine di paragone durante un volo aereo tra Milano e New York , la dose di radiazione cui siamo sottoposti è di circa 30microSv.

Iscriviti alla Newsletter

Il tuo indirizzo e-mail.